Gli strumenti di Identity & Access Management (IAM) per il Settore dell’Istruzione
Sistemi di Identity and Access Management (IAM) per il Settore Educativo
Negli ultimi anni, il settore educativo sta attraversando una trasformazione digitale particolarmente significativa. Tale adozione di nuove soluzioni digitali comporta però necessariamente rischi legati alla sicurezza dei dati, un aspetto cruciale considerando le informazioni sensibili gestite in questo settore.
Proprio per questo motivo risulta sempre più importante l’implementazione di soluzioni di gestione delle identità e degli accessi (IAM) sempre più avanzate, essenziali per proteggere questi dati.
Ruolo dell’IAM nel Settore Educativo
Questa importanza della gestione delle identità e degli accessi nel settore educational si evidenzia anche nel ruolo cruciale che svolge in una serie di azioni come:
- Salvaguardare le informazioni personali degli studenti e del personale, assicurandosi che solo le persone autorizzate possano visualizzare dati sensibili.
- Garantire un facile accesso alle risorse didattiche online, per offrire un’esperienza fluida e senza interruzioni all’utente.
- Amministrare le identità dei molteplici utenti, come studenti, insegnanti, personale amministrativo e visitatori.
Ready-Made Templates
Vuoi saperne di più?Visita il sito di Yookey per scoprire le integrazioni disponibili
![](https://www.keycloak-saas.com/wp-content/uploads/2024/05/identity_brokering.webp)
Perchè le Università e le Scuole dovrebbero dotarsi di un Sistema IAM
I sistemi di Identity and Access Management (IAM) offrono soluzioni pratiche per semplificare la gestione degli accessi, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i tempi di attesa. Tra i miglioramenti nelle educational experience emergono:
- Accesso rapido e automatizzato: una soluzione IAM avanzata è capace di automatizzare la gestione degli account, facilitando l’accesso degli studenti alle risorse necessarie in modo tempestivo, senza necessità dell’intervento manuale del personale tecnico, un processo che potrebbe richiedere tempo.
- Semplicità: una soluzione IAM strutturata è in grado di centralizzare tutte le applicazioni didattiche in un unico portale, integrato con la funzionalità Single Sign-On. In questo modo, gli interessati possono accedere rapidamente a tutte le app necessarie usando una sola password.
Quali sono i vantaggi dei sistemi IAM per l’efficienza nel Settore Educativo
I sistemi di gestione delle identità e degli accessi (IAM) offrono numerosi vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e personalizzazione dei servizi.
Tra i principali vantaggi sono di particolare rilevanza:
- Onboarding semplificato per il personale: è possibile avere un portale centralizzato per la gestione delle identità, che semplifica il processo di integrazione e dismissione di studenti e docenti, migliorando così l’efficienza.
- Maggiore flessibilità: Con IAM, il personale educativo può accedere alle risorse da qualsiasi luogo, offrendo una maggiore flessibilità e continuità operativa.
- Innovazione: E’ possibile integrare in modo sicuro strumenti digitali innovativi, come piattaforme di e-learning, arricchendo così l’esperienza di tutti i partecipanti e ottimizzando i processi.
Yookey per Scuole e Università
l sistema IAM (Identity & Access Management) di Yookey può essere utilizzato nel settore education per garantire un accesso sicuro, efficiente e personalizzato alle risorse digitali di scuole, università e istituti di formazione.
Grazie a Single Sign-On (SSO) e autenticazione a più fattori (MFA), Yookey assicura a studenti, docenti e personale amministrativo un accesso rapido e protetto a tutte le piattaforme e i servizi digitali con un unico login. L’utilizzo di Yookey offre una gestione automatizzata degli account e delle autorizzazioni, garantendo un controllo sicuro dell’accesso a dati e risorse sensibili, in conformità alle normative sulla privacy.
Inoltre, la funzione specifica di Yookey ID è sviluppata per consentire l’accesso tramite SPID e CIE(carta d’identità elettronica). Questa funzione offre un’integrazione efficiente dei sistemi di autenticazione, fornendo una soluzione affidabile per le necessità di enti pubblici e istituti di ricerca.