Sistemi IAM e gamification: formazione sicura attraverso il gioco
Cos’è la gamification e perché potenzia l’e-learning per i sistemi IAM
La gamification è l’applicazione in ambito aziendale di dinamiche tipiche del gioco, con l’obiettivo di aumentare motivazione e coinvolgimento nella formazione dei dipendenti. Questa strategia se integrata ai percorsi tradizionali di e-learning rende l’apprendimento più dinamico ed efficace, favorendo una maggiore partecipazione e facilitando la memorizzazione delle informazioni.
Nel campo dell’Identity and Access Management (IAM). la maggior parte delle violazioni dei dati è riconducibile a comportamenti scorretti o errori umani. Per questo motivo formare il personale sulle buone pratiche di cybersecurity attraverso modalità interattive e stimolanti consente di rafforzare la cultura aziendale della sicurezza. Inoltre permette di ridurre in modo significativo i rischi legati a identità compromesse o accessi non autorizzati.
Password e MFA: simulazioni di phishing per un’autenticazione più sicura
Il furto di credenziali derivante da attacchi di phishing costituisce una delle principali cause di violazioni informatiche. I sistemi di Identity and Access Management (IAM) contribuiscono a mitigare questo rischio garantendo che ogni utente abbia solo i permessi strettamente necessari e integrando strumenti avanzati come l’autenticazione a più fattori (MFA). L’utilizzo della gamification può rafforzare ulteriormente queste misure grazie a esercitazioni simulate di phishing.
Queste simulazioni, condotte attraverso piattaforme di e-learning, servono a misurare la capacità dei dipendenti di identificarle. Segnalare correttamente un tentativo consente di accumulare punti, ottenere badge o premi, rendendo la formazione un’esperienza coinvolgente e stimolando comportamenti di sicurezza proattivi.
Ready-Made Templates
Vuoi saperne di più?Scopri su Yookey le soluzioni di autenticazione avanzata

Gamification nell’onboarding dei nuovi dipendenti
L’onboarding è la fase in cui il nuovo dipendente entra per la prima volta in contatto con i processi aziendali. Integrare elementi di gamification in questa fase permette di rendere l’esperienza più coinvolgente e interattiva, facilitando l’apprendimento della cultura aziendale, dei prodotti e dei processi interni.
Questo approccio non solo riduce i tempi di formazione, ma si rivela anche un valido strumento per individuare rapidamente candidati con competenze, attitudine e capacità di problem solving coerenti con le esigenze aziendali.
Metriche per un e-learning IAM gamificato
Per garantire l’efficacia di un percorso di formazione IAM basato sulla gamification, è importante monitorare specifiche metriche di performance, tra cui:
- Punti: assegnati al completamento di attività e test, con punteggi maggiori per quelli di maggiore rilevanza strategica.
- Badge e certificati: riconoscono le competenze acquisite o il rispetto di requisiti di conformità, spesso con scadenze per incentivare il rinnovo della formazione.
- Classifiche e barre di progresso: favoriscono una competizione sana, stimolando il miglioramento continuo dei partecipanti e motivando gli utenti a completare i corsi.
Yookey e la gamification aziendale
Yookey è una soluzione di Identity and Access Management (IAM) basata su Keycloak, che Permette alle aziende di gestire in modo centralizzato l’autenticazione e l’autorizzazione degli utenti, facilitando l’accesso sicuro alle applicazioni attraverso funzionalità come Single Sign-On (SSO) e Multi-Factor Authentication (MFA).
L’integrazione tra Yookey e Skillbay, la piattaforma di e-learning di E-time, offre un ecosistema completo per la gestione sicura degli accessi e la formazione aziendale. Skillbay, progettata per sviluppare e monitorare le competenze dei dipendenti, integra elementi di gamification per rendere la formazione coinvolgente e stimolante, migliorando la sicurezza e le competenze all’interno dell’organizzazione
Parla direttamente con il nostro team per ulteriori informazioni.


