IAM e Identity Lifecycle: sicurezza dall’onboarding all’offboarding
- Cos’è la gestione del ciclo di vita dell’identità (Identity Lifecycle Management)?
- IAM: perché è fondamentale per la sicurezza aziendale
- Onboarding digitale: come assegnare gli accessi in modo sicuro e automatizzato
- Offboarding sicuro: come revocare accessi e prevenire le minacce interne
- Yookey, il software di Identity & Access Management

Cos'è la gestione del ciclo di vita dell'identità (Identity Lifecycle Management)?
La Gestione del Ciclo di Vita dell’Identità (Identity Lifecycle Management o User Lifecycle Management – ULM) è un approccio che permette di amministrare in modo sicuro, efficiente e coerente le identità digitali degli utenti, con i relativi diritti di accesso all’interno di un’organizzazione.
Questo framework copre l’intero ciclo di vita dell’utente, includendo la creazione dell’identità e l’onboarding dei nuovi dipendenti, l’eventuale aggiornamento dei privilegi in seguito a cambiamenti di ruolo, fino alla revoca degli accessi agli account in fase di offboarding.
IAM: perché è fondamentale per la sicurezza aziendale
Un sistema di gestione dell’Identità e degli accessi (IAM) è funzionale a garantire che possano accedere alle risorse aziendali strategiche solo gli utenti autorizzati. Attraverso l’implementazione di controlli come il principio del privilegio minimo (PoLP), l’autenticazione a più fattori (MFA) e il Single Sign-On (SSO), l’IAM contribuisce in modo significativo a ridurre il rischio di accessi non autorizzati.
Inoltre, i sistemi IAM facilitano la conformità normativa attraverso la generazione di log dettagliati e report di audit, monitorando in modo continuo la presenza di attività sospette e di anomalie.
L’automazione delle operazioni legate alla creazione, modifica e disattivazione degli account consente di minimizzare gli errori umani, migliorare l’efficienza operativa e rispondere con maggiore rapidità a eventi critici.
Ready-Made Templates
Sei in cerca di un Sistema IAM?Visita il sito di Yookey per scoprire le soluzioni disponibili

Onboarding digitale: come assegnare gli accessi in modo sicuro e automatizzato
L’onboarding digitale è il processo di integrazione di nuovi dipendenti o clienti attraverso strumenti e soluzioni digitali. Per garantire un’assegnazione degli accessi tempestiva, automatizzata e sicura in questa fase, si devono integrare i sistemi IAM e quelli di Gestione del Ciclo di Vita dell’Utente (ULM).
Automatizzare il provisioning degli account e dei relativi privilegi assicura che i nuovi utenti dispongano fin da subito degli accessi appropriati alle risorse aziendali. L’automazione accelera l’integrazione e abbassa i rischi legati a configurazioni errate o ritardi operativi, ottimizzando l’impiego delle risorse IT.
La sicurezza dell’onboarding digitale è rafforzata dall’applicazione di principi fondamentali, come PoLP, che garantiscono agli utenti solo i permessi strettamente necessari per le loro attività, mitigando il rischio di minacce interne.
A supporto di questi principi, vengono adottate tecnologie avanzate quali:
- Single Sign-On (SSO), che semplifica l’esperienza utente consentendo l’accesso a più applicazioni con un’unica credenziale.
- Autenticazione a più fattori (MFA), che aggiunge livelli di verifica ulteriori dell’identità per proteggere l’accesso.
Offboarding sicuro: come revocare accessi e prevenire le minacce interne
L’offboarding sicuro garantisce la protezione delle risorse aziendali, poiché ha l’obiettivo di revocare in modo completo e immediato tutti gli accessi e di disattivare l’identità digitale di un ex dipendente al termine del rapporto di lavoro.
Per mitigare questi rischi e prevenire le violazioni dei dati può essere utile adottare un approccio automatizzato al deprovisioning. Automatizzando la revoca dei diritti di accesso, le organizzazioni possono garantire una rimozione tempestiva e accurata delle autorizzazioni, migliorando l’efficienza operativa e riducendo in modo significativo l’errore umano e le esposizioni involontarie.
Yookey, il software di Identity & Access Management
Yookey assicura processi di onboarding e offboarding sicuri ed efficienti, grazie all’integrazione con il Single Sign-On (SSO) e all’automazione della gestione degli accessi.
Durante l’onboarding, gli utenti ricevono automaticamente i permessi corretti in base al proprio ruolo, con l’aggiunta dell’autenticazione a più fattori (MFA) per garantire un elevato livello di sicurezza.
Al termine del rapporto, l’offboarding viene gestito in modo centralizzato: tutti gli accessi vengono revocati da tutte le applicazioni collegate, eliminando il rischio di account orfani o privilegi residui.
L’intero ciclo è completamente tracciato e documentato, assicurando la conformità a normative come NIS2 e ISO 27001.
Parla direttamente con il nostro team per ulteriori informazioni.


